Da un punto di vista fonetico ci sono un paio di suoni diversi dall’italiano che bisognerebbe imparare a riprodurre.
Il secondo passo è memorizzare i 33 segni che costituiscono l’alfabeto cirillico che sono diversi, di cui solo alcuni corrispondono a quello italiano.
In conseguenza, bisogna imparare a scrivere in corsivo, che molto usato nella vita di tutti i giorni, a meno che il vostro intento non sia quello di comunicare oralmente o tramite Skype, WhatsApp. Chi invece vuole avere un alto livello di conoscenza della lingua, non ha altra scelta.
Non è mica cinese.
La parte più complessa riguarda i verbi; capire come declinare i verbi. Ci sono solo 3 tempi: uno presente, uno passato e uno futuro. Non esistono Passato Remoto, Passato Congiuntivo…
Per fortuna non esistono accenti o dialetti particolari.
Copyright ©2015-2025 Mialingua. All rights reserved